Che cos'è l'equo compenso? In poche parole, una tassa che si paga ogni volta che compriamo dispositivi come smartphone, tablet, pc e memorie usb. Perché paghiamo? Perché su questi prodotti possiamo "copiare" file in teoria protetti dal diritto d’autore.
Morale della favola, dobbiamo pagare di più degli oggetti per un uso che nemmeno potremmo mai fare.
Adesso, con un tweet, il ministro Dario Franceschini se la prende con Apple dicendo che questa si rivale gli utenti aumentando il prezzo dei suoi prodotti in Italia rispetto ad altre nazioni europee (nello specifico per l'iPhone 5S 16Gb). Peccato che sia stato lui stesso, con la firma del decreto che ha rivisto le tariffe dell’equo compenso per copia privata, ad aver permesso questa mossa che suona come una rivalsa.
Vediamo cosa dice il testo: 4 euro sugli smartphone e sui tablet con 16 Gb di memoria, 0.36 euro sulle memorie USB con 4 Gb di capacità, 0.20 euro sui dvd.
Chi ci guadagna? La SIAE, con i conti perennemente in rosso. La Società che tutela gli autori e gli editori, da sempre investita da polemiche dei suoi stessi associati e dalle logiche interne molto opinabili, tenterà (con il beneplacito delle istituzioni) di guadagnare più soldi possibili attraverso il provvedimento.
Nella prova di forza tra produttori di prodotti elettronici e la SIAE, nel nostro Paese non poteva che vincere quest'ultima. Il Governo la tutela, poi lancia un (debole) monito verbale dicendo che a pagare devono essere i produttori e non i consumatori, e con la coscienza a posto si siede a guardare.
A guardare come i costi, naturalmente, vengono scaricati su chi vuole comprare.
C'è almeno un risvolto positivo in questo bel provvedimento (lo chiamiamo salva-SIAE? Sì, dai)? Forse avrà una ricaduta sulle abitudini degli italiani, anche quelle dei più "arretrati". Andremo tutti a comprare i prodotti online, sugli store digitali degli altri Paesi europei.
Applausi (registrazione non coperta da diritti d'autore).
Ti piace? Condividilo!
Visualizzazione post con etichetta smartphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smartphone. Mostra tutti i post
mercoledì 23 luglio 2014
sabato 26 aprile 2014
Come disattivare i video automatici di Facebook su smartphone
Ok, dicevamo dell'ennesimo diktat di Facebook che adesso ci fa partire automaticamente i video mentre scorriamo la timeline. L'altro giorno ho scritto di come disattivarlo su pc, ma naturalmente il problema riguarda soprattutto gli smartphone, quando si usa la connessione dati con i video indesiderati che ci succhiano traffico!
Vediamo come stoppare questa imposizione, partendo da Android...
Una volta aperta l'applicazione, clicca sull'icona formata da tre linee (nell'ultimo aggiornamento dovrebbe essere in alto a destra).
Quando si apre il menu scendi in basso fino a "Impostazioni applicazione" ed entra nell'ulteriore menù: troverai la voce "riproduci automaticamente video solo su Wi-Fi" clicca per spuntare la casella e vedrai che sotto verrà scritto "Sì": missione compiuta!
Ok, ma so benissimo che c'è anche chi ha lo stesso problema su iPhone e iAltro... dalla home si va su "Impostazioni" e in basso fino a trovare l'icona di Facebook. Se clicci si apre di nuovo un menù "Impostazioni": entrando con un tocco, sotto la voce "Foto e video" c'è la voce "Riproduci automaticamente video solo su Wi-Fi"... basta spostare il bottone verso destra et voilà!
Una volta aperta l'applicazione, clicca sull'icona formata da tre linee (nell'ultimo aggiornamento dovrebbe essere in alto a destra).
Quando si apre il menu scendi in basso fino a "Impostazioni applicazione" ed entra nell'ulteriore menù: troverai la voce "riproduci automaticamente video solo su Wi-Fi" clicca per spuntare la casella e vedrai che sotto verrà scritto "Sì": missione compiuta!
Ok, ma so benissimo che c'è anche chi ha lo stesso problema su iPhone e iAltro... dalla home si va su "Impostazioni" e in basso fino a trovare l'icona di Facebook. Se clicci si apre di nuovo un menù "Impostazioni": entrando con un tocco, sotto la voce "Foto e video" c'è la voce "Riproduci automaticamente video solo su Wi-Fi"... basta spostare il bottone verso destra et voilà!
Etichette:
automatica,
disattivate,
facebook,
no,
pc,
riproduzione,
smartphone,
social,
stop,
togliere,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)